Aggeo by Vincenzo Moro;

Aggeo by Vincenzo Moro;

autore:Vincenzo Moro; [Moro;, Vincenzo]
La lingua: eng
Format: epub
editore: edigita
pubblicato: 2023-05-29T12:26:33+00:00


2 Generalmente la soprascritta è formata dall’espressione debar YHWH «la Parola di YHWH» seguita dalla proposizione verbale ’asher hayah ’el, «che fu/venne su» + il nome del profeta. Questo schema è usato sia per introdurre un libro profetico (Os 1,1; Gl 1,1; Mi 1,1; Sof 1,1), ma anche nelle parti interne del libro (’asher haya debar-YHWH ’el: Ger 14,1; 46,1; 47,1; 49,14) (cf. M.R. Jacobs, The Book of Haggai and Malachi, Eerdmans, Grand Rapids, MI 2017, pp. 31ss).

3 Il fatto che Giosuè e Zorobabele, le due massime autorità civile e religiosa, siano i destinatari della profezia di Aggeo indica di per sé una ristrutturazione nell’ambito del governo della comunità rispetto al periodo della monarchia preesilica, in cui la figura dinastica era il capo di stato che deteneva il potere supremo; per quanto importante potesse essere il sommo sacerdote o qualsiasi altro funzionario reale, il sovrano era l’unico al timone della struttura amministrativa: i gran sacerdoti eseguivano gli ordini del re (cf. Ger 21,1; 2Re 22,12). Inoltre, prima dell’esilio non abbiamo mai un caso simile a questo in cui un profeta parla alle due persone contemporaneamente. Anzi, per il profeta preesilico il re è l’immagine del potere, il responsabile dei mali sociali e religiosi del paese, e anche colui che li può sanare. Cf. Meyers – Meyers, Haggai and Zechariah 1-8, p. 17; H.G. Reventlow, Aggeo, Zaccaria e Malachia, Paideia, Brescia 2010, p. 26.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.